Chi non vorrebbe un sorriso smagliante? Oggi l'Igienista dentale, oltre a curare la salute gengivale, può aiutare i pazienti a migliorare l'aspetto estetico del sorriso con prodotti sbiancanti sicuri, che non causano ipersensibilità al freddo e donano una nuova lucentezza ai nostri denti!
Dopo aver curato la salute orale e la corretta igiene dentale, è possibile migliorare l'aspetto estetico dei denti con lo sbiancamento.
dott.ssa Carmen Coscione, Igienista dentale
Lo sbiancamento è un trattamento che possono fare tutti?
Per capire quale tipologia di sistema e prodotto sbiancante si adatta meglio ai tuoi denti è necessario eseguire una valutazione con l’igienista dentale. Alcuni limiti per determinate tipologie di prodotti possono essere recessioni dentali, otturazioni e corone nei settori anteriori, nonché condizioni di salute generale.
I trattamenti con la lampada sono efficaci?
L’azione sbiancante è data da una molecola chiamata perossido di idrogeno. Alcuni prodotti possono contenere degli acceleratori di questo meccanismo che, per essere attivati, necessitano di una luce.
É vero che rovina lo smalto?
Assolutamente no! Se il trattamento é effettuato e supervisionato da un professionista non corri alcun pericolo. Abbiamo a disposizione trattamenti delicati per chi soffre di ipersensibilità e siamo in grado di consigliarti prodotti remineralizzanti qualora fosse necessario rinforzare lo smalto prima dello sbiancamento.
Cosa influenza la durata dello sbiancamento?
In media, in base al trattamento scelto, la durata può variare da un minimo di 3 mesi fino a un massimo di 1 anno. Per un risultato più duraturo è necessario eseguire bene le manovre di igiene orale domiciliare, fare attenzione all’alimentazione (sopratutto nelle ore successive allo sbiancamento) e ai dentifrici/collutori che si utilizzano.